Domenica ore 9.30: “Finalmente stamattina non c’è stata la sveglia che urlava nell’orecchio” ho subito pensato, la casa era avvolta da uno strano silenzio che, per chi come me abita nel centro storico di Palermo, sembrava quasi irreale. Il rumore del 101 che fa tappa alla fermata sotto casa è stato sostituito dal cinguettio degli uccellini e dallo scampanellio delle biciclette a passeggio durante questa bella domenica di sole. E’ stato subito chiaro che non era una giornata ordinaria e la conferma è arrivata quando, giunta in soggiorno, ho trovato la colazione preparata dal maritino con un cioccolatino a forma di cuoricino su un biglietto con scritto: “Alla blogger più brava del mondo”. “Wow! Se sto ancora dormendo non svegliatemi”, ma ero sveglia! Ho realizzato presto che era arrivato l’appuntamento con Casa Barilla e la Blogger Cup, una sfida tra 4 foodblogger che si sarebbero giocate la finale a Roma.
Una volta arrivati, dopo i non piacevoli tre quarti d’ora di fila per entrare con pagamento dei biglietti annesso (il ricavato almeno andava in beneficienza), la permanenza dentro lo stand è stata ai limiti della sopravvivenza! :) Caldo tropicale e un numero di persone pari a quello presente sulla curva nord dello stadio per il derby contro il Catania! Nonostante gli ingredienti a sorpresa per la sfida fossero per monoporzioni, dopo 30 minuti abbiamo servito 6 piatti degustazione per la giuria e un piatto di presentazione (miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci). La gara è stata veloce come lo siamo state noi a tagliare la corda a competizione finita senza concederci neanche il tempo di due chiacchiere. No, se ve lo state chiedendo, non ho vinto :), ma non ho avuto neanche un pacco di bucatini come premio di consolazione. La giuria (in realtà erano 2, per cui più che una sfida a 4, sono state 2 sfide da 2) ha incoronato Fabiola, a cui va il mio grande in bocca al lupo per la finale!
Una volta arrivati, dopo i non piacevoli tre quarti d’ora di fila per entrare con pagamento dei biglietti annesso (il ricavato almeno andava in beneficienza), la permanenza dentro lo stand è stata ai limiti della sopravvivenza! :) Caldo tropicale e un numero di persone pari a quello presente sulla curva nord dello stadio per il derby contro il Catania! Nonostante gli ingredienti a sorpresa per la sfida fossero per monoporzioni, dopo 30 minuti abbiamo servito 6 piatti degustazione per la giuria e un piatto di presentazione (miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci). La gara è stata veloce come lo siamo state noi a tagliare la corda a competizione finita senza concederci neanche il tempo di due chiacchiere. No, se ve lo state chiedendo, non ho vinto :), ma non ho avuto neanche un pacco di bucatini come premio di consolazione. La giuria (in realtà erano 2, per cui più che una sfida a 4, sono state 2 sfide da 2) ha incoronato Fabiola, a cui va il mio grande in bocca al lupo per la finale!
Il pomeriggio non lascerà un ricordo indelebile nella mia vita, ma sono felice del piatto che ho realizzato, dei complimenti ricevuti dallo chef Roberto Bassi, davvero simpatico e accogliente e dell'affetto dei miei amici che hanno sfidato quanto sopra per essere presenti a fare il tifo per me! Eccovi i miei spiedini di bucatini, come li ha definiti lo speaker durante la sfida. Bucatini che infilzano guanciale e zucchine, per dar vita ad una meravigliosa collana con perle di gusto che non sfuggiranno dalla vostra forchetta :)
Ingredienti per 4 persone
320 g di bucatini
120 g di guanciale
3 zucchine genovesi
4 cucchiai di grana grattugiato (lì non c’era)
uno spicchio d’aglio
una buona manciata di pinoli
olio evo
sale e pepe
vino (lì non c’era)
Metti sul fuoco una pentola con 3 litri d’acqua salata e portala a ebollizione. Intanto, taglia il guanciale e una zucchina a cubetti e infilza la metà dei bucatini con un cubetto di guanciale, uno di zucchina e di nuovo guanciale. E’ preferibile mantenere la zucchina tra il guanciale poiché in cottura tende a scivolare. Taglia le altre 2 zucchine a fettine sottili, scalda in una padella 4 cucchiai di olio, unisci l’aglio sbucciato e schiacciato e fallo dorare, quindi, eliminalo. Soffriggi le rondelle di zucchine, salale, scolale e tienile in caldo. Nello stesso olio soffriggi la pancetta rimasta e i pinoli e sfuma con una tazzina di vino bianco. Cuoci la pasta, scolala un minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione, saltala nella padella con il condimento e aggiungi formaggio grattugiato e pepe. Nel frattempo disponi in modo circolare le rondelle di zucchine sui piatti e distribuisci la pasta al centro.
Lo chef Roberto Bassi con il piatto che ho preparato.
... e con me! :)
Dev'essere stata davvero una bella sfida...questi bucatini sono ottimi e divertenti!!bravissima cara! un abbraccio
RispondiEliminama che dolce il tuo maritino!!! ^_^ tenero lui!! poi ha ragione sei bravissima.. guarda che bel piatto!! è fichissimo!! posso provare a farlo?? mi ispirano.. poi sono simpatici!! baciozzi
RispondiEliminaps: sono sicura che un giorno ci incontreremo e cuciniamo insieme si si
bravissima cara Elena complimenti brava!!
RispondiEliminabuona giornata baci!
Sei splendida raggiante! E gli spiedini di bucatini sono una gran figata!
RispondiEliminaStefania P&S
Brava commaruzza, per me la gara l'hai vinta tu!!!
RispondiEliminaPer gusto, creatività, presentazione, velocità e simpatia e non per ultimo... per la tifoseria da stadio che era li tutta ed esclusivamente per te!
TVB e quando vuoi io assaggio tutto ;-)
Bellissimo racconto della tua domenica e bella ricetta
RispondiEliminaciao
Que lujo! tanto como la receta. Besos
RispondiEliminaCiao Elena, eccomi anche qui per ribadirti il saluto. E' stata una bella esperienza che spero capiti presto di rivivere. Non avevo avuto il piacere di osservare il tuo piatto finito, bellissimo: complimenti!
RispondiEliminaTiziana
complimenti per tutto!brava!
RispondiEliminabrava e complimenti per la realizzazione del piatto
RispondiEliminaun abbraccio
mi piace il modo in cui hai raccontato il tutto, fai comprendere tante cose....sei stupenda!
RispondiEliminaMa che bella che sei!!!! che bel sorriso! mi piace un sacco il tuo piatto, ricetta golosa ed originale con gli spaghetti infilzati :-) un bacione!!!
RispondiEliminaMa bravissima !! Brava brava..!! E che piatto !!
RispondiEliminaElena sei proprio bella e solare con il tuo dolce sorriso.
RispondiEliminaE bello è anche il tuo piatto.
Elena, sei troppo bella e solare. Mi dispiace per la giornata non del tutto entusiasmante, a volte si spera in organizzazioni migliori ma si sa, non sempre tutto va nel modo giusto. Però hai fatto benissimo a partecipare, hai preparato cosine buonissime e hai passato un pomeriggio da foodblogger. ps: un applauso a tuo marito. Uomini così ne servirebbero a tonnellate!!
RispondiEliminaUn piatto fantasioso e gustoso allo stesso tempo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminabelle foto e bellissima tu cara elena! la ricetta è originale e da rifare quanto prima,mi ispira molto! un bacione...
RispondiEliminaCiao ELe, anche se non hai vinto la sfida, hai vinto nella vita, perche' sei una bellissima persona ed hai anche un marito dolcissimo. Il tuo piatto mi sarebbe piaciuto, sia per il sapore, che per l'aspetto. Un bacione da Lunanerazzurra
RispondiEliminaUn gran plato irresistible felicitaciones ,yo también repito eres bella bella,grandes abrazos.
RispondiEliminaSei stata bravissima, non poteva essere diversamente, ciao. Nuccio.
RispondiEliminaCiao Elena! Che genialata questo piatto! Bellissimo e colorato...e pure simpatico da vedere! Brava Elena! Un bacione!!!!
RispondiEliminaBella esperienza... il piatto è davvero originale e tu sei bellissima, complimenti per tutto!!!
RispondiEliminaGrazie Elena per il bellissimo commento che mi hai lasciato!
Un bacio grande!!!!
che bello :-) e anche la ricetta è sfiziosissima, hai un sorriso solare :-)
RispondiEliminache bella esperienza! pensa che è venuta ancha a Salerno ma io l'ho saputo troppo tardi, mannaggia!
RispondiEliminache ricetta saporita!
perfetto il sugo per i bucatini!
ciao,
RispondiEliminacolgo l'occasione per invitarti al mio giveaway e contest, ci sono tante sezioni in cui partecipare, ti aspetto!grazie paola
qui trovi il regolamento:
http://www.polveredizucchero.com/2011/10/giveway-blog-contest-facebook.html
Ciao Elena! Complimenti per questa bella esperienza! immagino che emozione! il tuo post e' davvero entusiasmante! originalissima come sempre la tua ricetta!
RispondiEliminaBrava!
A presto!
Tania
una bellissima esperienza di sicuro! domenica Barilla è a Napoli, nn partecipo :( mi consolo alla vista dei tuoi bucatini! semplici e buonissimi! ciao cara!
RispondiEliminaciao e piacere!
RispondiEliminache bella esperienza
RispondiEliminaottimi questi bucatini
e che vuoi di piu' dalla vita?????
a presto
Complimenti! Buonissima la ricetta. Ti seguo subito, ciao da una Siciliana a Roma!
RispondiEliminaquei bucatini hanno una faccia!!!!!!!!
RispondiEliminami mangerei il monitor!!!
brava!!!!!!