La primavera è senza dubbio uno dei periodi più belli dell’anno. Le giornate si allungano, la temperatura aumenta, i campi cominciano a fiorire e le erbe selvatiche, spinte dal tepore di un sole sempre più giallo e più caldo, cominciano a farsi posto e a sprigionare profumi che, soltanto chi ha la fortuna di potere fare passeggiate in campagna, sa quanto siano meravigliosi.
Nella campagna del nisseno (Caltanissetta) la primavera da’ il meglio di sé. Si trova in collina, circondata dalle Madonie e dai Nebrodi, lontano dal mare e in zone poco abitate.. insomma una campagna perfetta! In queste zone Arcangelo fa realmente da padrone di casa. Conosce gli angolini dove crescono gli asparagi spontanei, i capperi teneri (qui) e le verdure selvatiche. E proprio grazie a lui ho scoperto i “mazzareddi”, verdura selvatica profumata appartenente alla famiglia della senape, dal gusto piacevolmente amarognolo, che in italiano, probabilmente, viene chiamata amarelli. Sembra che si trovi soltanto in quelle zone, infatti, non li avevo mai visti in giro, né in vendita nei mercati. Non immaginate che gioia avere portato con me questo bottino prezioso e avere realizzato questi cannelloni dal profumo di primavera.