Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post

mercoledì 6 ottobre 2010

Lasagnette con gli sparacelli







Lo sparacello?! (cos’è l’avevo spiegato qui). Allora siamo in autunno! Non me ne ero accorta fino a stamattina, quando al mercato tra melograni rossi, enormi grappoli d’uva e le prime arance, ho visto il mio adorato sparacello che collego inevitabilmente all’autunno. Eppure Il sole regala alle nostre giornate un tepore che ci consente di indossare i vestiti “estivi” e di godere pienamente di questo periodo dell’anno. Felice di avere la mia verdura preferita e una bella temperatura, sono tornata a casa e mi sono messa all’opera, preparando un piatto, molto diffuso sulle nostre tavole.

Ingredienti per 4 persone: 320 g di lasagnette (di spaghetti non ne avevo!), 1 sparacello, 3 acciughe sott’olio, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio di pinoli, 1 cucchiaio di uvetta sultanina, 3-4 cucchiai di pangrattato, olio, peperoncino, sale.

1. Pulisci e lava lo sparacello, taglia le cime e lessale in acqua salata con un cucchiaio d’olio per circa 8-10 minuti. Con una schiumarola togli le cime (saranno ancora un po’ croccanti) scolale e tienile da parte. Non buttare l’acqua di cottura, poiché servirà a cuocere la pasta, quindi portala ad ebollizione.
2. In una padella capiente versa un filo d’olio e fai abbrustolire un po’ di pangrattato con un pizzico di sale e ad operazione terminata, togli dalla padella e metti da parte. Sempre in un filo d’olio fai rosolare l’aglio, poi i pinoli e le acciughe schiacciandole con una forchetta. Aggiungi le cime di sparacello, l’uvetta, un pizzico di sale e di peperoncino, un po’ d’acqua di cottura e fai amoreggiare il tutto per qualche minuto.
3. Nel frattempo lessa la pasta, scolala e saltala in padella con il condimento. Servi, spolverando ogni piatto con il pangrattato tostato.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Provare per gustare.

giovedì 30 settembre 2010

Salame di cioccolato con crema aromatizzata al peperoncino


Ieri mi sono svegliata con la voglia di dolce e nonostante le distrazioni della giornata, non sono riuscita ad accantonarla. Ho cercato di pensare ad altro, di fare altro, ma nel pomeriggio ho capito che il mio corpo ne aveva bisogno, dovevo preparare un dolce! Ho aperto la dispensa e constatato di non avere gli ingredienti per una bella torta, perlopiù era mercoledì pomeriggio = supermercati chiusi. Non mi sono data per vinta e facendo un giro in internet, alla ricerca di un dolce da preparare senza farina, senza burro, con solo 2 uova, ho visto l’intramontabile, semplice e veloce salame di cioccolato (quando si dice l’istinto di sopravvivenza!) e ho deciso di prepararlo seguendo la ricetta  di Anna Moroni.

LinkWithin

Related Posts with Thumbnails