Meglio chiamare questo piatto “Sol di loto” che “Sol di cachi” perché pronunciandolo in quest’ultimo modo potrebbe suonare in modo equivoco :) Vada per il loto, quindi! Anche stavolta il procedimento è semplice e veloce e con quest’ultima ricetta chiudiamo la stagione dei loti.
4 grossi loti
Versa la crema di loti in un pentolino e aggiungi la gelatina ammollata e strizzata, facendola sciogliere a fuoco bassissimo. Versa il composto nelle ciotoline e lascialo solidificare in frigo per qualche ora.
Per sformare le gelatine, basterà capovolgere i contenitori su un piatto o immergerli per qualche secondo in acqua bollente. Decora ogni sole con raggi di biscotti e un po’ di panna montata e cioccolato.
4 grossi loti
6 g di gelatina in fogli
2 cucchiai di Grand Marnier
cannella
Ingredienti per la decorazione
16 biscotti “lingue di gatto”
panna montata
guarnizione al cioccolato
Immergi i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti. Sbuccia i loti e nel mixer riducili in crema aggiungendo un cucchiaino raso di cannella e 2 cucchiai di Grand Marnier.Versa la crema di loti in un pentolino e aggiungi la gelatina ammollata e strizzata, facendola sciogliere a fuoco bassissimo. Versa il composto nelle ciotoline e lascialo solidificare in frigo per qualche ora.
Per sformare le gelatine, basterà capovolgere i contenitori su un piatto o immergerli per qualche secondo in acqua bollente. Decora ogni sole con raggi di biscotti e un po’ di panna montata e cioccolato.
ecco questo sole di loto ci voleva stamattina per far endrare un pò di luce a calore nel schermo del mio pc...qui ce una giornata fredda piovosa e nera...
RispondiEliminabrava elena..
baci da lia
Dev'essere buonissimo,al momento è pure bellissimo! Complimenti.
RispondiEliminaun Sorriso...
mamma mia elena e scenografico e golosissimo insoma il top!!bacioni imma
RispondiEliminanella foto si intravedono altri cachi o loti o pomi d'oriente. Su su, fai un'altra ricettina. Hai mai provato a metterli nell'impasto della torta?
RispondiEliminaio si, buonissimi. Adesso mi sa che proverò a farci delle scaloppine... chissà?
Ciaoooooooooooooo
Lia, hai ragione.. un raggio di sole in questa giornata uggiosa ci sta proprio bene.
RispondiEliminaSorriso, grazie della visita.
Imma, grazie gioia. Baci
Kika, i loti che si vedono dietro li ho mangiati :).. per il momento basta loti, ho fatto 3 post di fila! Verrò a trovarti per vedere le tue scaloppine. Buona giornata
Bello e buono questo sole!!!...bravissima!!! ^_^
RispondiEliminaMamma mia ma i tuoi fiori sono davvero scenografici, brava! Tu non ci crederai ma ho la casa piena di loti, un nostro amico ha l'albero..... ;-)
RispondiEliminaEh...Elena...adesso tu ci vuoi veramente tentare! proprio oggi ho gustato ad un pranzo un sorbetto ai cachi eccezionale...sono certa tu lo sapresti riproporre perfettamente! le presentazioni sono sempre elegantissime, un bacione!
RispondiEliminaHo un debole per i cachi e avevo in mente di preparare una mousse nel fine settimana, almeno fino a prima di vedere il tuo sole che m'ha illuminato all'istante! Ci voglio provare, mi è venuta una tale acquolina che penso vada soddisfatta!
RispondiEliminaBacioni e buon fine settimana
Sabrina&Luca
buonissimo!
RispondiEliminabuon fine settimana,cara!
Ciao Elena, che bel blog mi sono subito aggiunta ai sostenitori mi piace tutto qui!! I loti guarda caso mi piacciono tantissimo, mi ha attirato qui ;)
RispondiEliminaSe vuoi passaa trovarmi!!
buon fine settimana Anna
Grazie Vanessa, buona giornata.
RispondiEliminaCiao Stella, con tutti questi loti, vedrai, potrai sbizzarrirti.. buon lavoro ;)
Ciao Aria, devo confessarti che mi sono molto divertita con questi loti. Adesso però è meglio cambiare ingrediente! :)
Sabrina e Luca, siete sempre molto carini, e mi date una grande gioia quando provare le mie ricette.. fatemi sapere, per favore. Grazie, un bacio.
Grazie Milly, un abbraccio.
Ranapazza, grazie della visita e di esserti aggiunta ai miei amici. Arrivo subito da te! Buon week end