venerdì 26 novembre 2010

Cardi in pastella


Finalmente l’inverno (o quasi)! No, non sono impazzita, semplicemente per potere mangiare certe delizie bisogna aspettare la stagione giusta. Già, perché fortunatamente, a differenza di moltissime altre verdure, i cardi non si trovano né surgelati, né importati da chissà dove. Si mangiano d’inverno e basta. Mi piacciono tantissimo, anche per quel loro gusto amarognolo e fibroso. Allora, benvenuto inverno!


Ingredienti per 12 cardi
300 g di farina 00
birra q.b.
sale q.b.
olio evo per la frittura

Pulisci e sfila i gambi dei cardi. Metti a bollire una pentola con abbondate acqua ed il succo di un limone e lessali per 15-20 minuti a seconda della grandezza del gambo. Se si desidera rendere meno amarognolo il gusto dei cardi, basta trasferirli a metà cottura in un’altra pentola, messa a bollire precedentemente. Lasciali sgocciolare bene.
Nel frattempo in una ciotola sbatti la farina con la birra fino ad ottenere una pastella con una consistenza simile a quella della besciamella e aggiungi un po’ di sale. Immergi i cardi nella pastella e friggili in olio d’oliva ben caldo fino a quando non saranno dorati in superficie. 

12 commenti:

  1. Con una ricetta così come si fa a non essere d'accordo con te! Però, lì da te, l'inverno ha un altro senso... oggi qui ha nevicato...
    Buona serata

    RispondiElimina
  2. Li ho visti ieri e mi chiedevo come avrei potuto prepararli! Grazie!!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. Elena di certo uno tira l'altro, devo trovarli! un abbraccio....

    RispondiElimina
  4. che meraviglia!!! ed hai proprio ragione: l'inverno è la stagione giusta per coccolarsi con queste delizie...complimenti!

    RispondiElimina
  5. Eh sì, Ale hai ragione! Ogni tanto lo dimentico :) Buona serata.

    Ciao Marianna, una semplicissima pastella. Un abbraccio e buon we.

    Chiara, proprio così! Se non fosse per la frittura.. :) Un abbraccio e buon we.

    Grazie Sara, l'inverno per me è la stagione delle verdure selvatiche. A presto.

    RispondiElimina
  6. Ciao Aurore, grazie, ti verrò a fare visita presto.

    Laura, grazie dell'invito, parteciperò volentieri.

    RispondiElimina
  7. Sai che non li ho mai mangiati così?!?...bella ricetta!!!

    RispondiElimina
  8. Grazie Vanessa, è anche molto semplice.

    RispondiElimina
  9. mi ricordano il natale..questo piatto risveglia le mie origini (in parte) siciliane..deliziosi. un bacio.

    RispondiElimina
  10. Non ho mai mangiato i cardi..è ora che provo ad assaggiarli! e questa ricetta sembra molto interessante!

    RispondiElimina
  11. Ho mangiato i cardi solamente una volta e mi sono piaciuti molto ma non è una verdura che trovo qui purtroppo...Mi salvo la ricetta! Buon inizio settimana!

    RispondiElimina
  12. buonissimi!nn ho mai pensato di poterli fare con la pastella! io li adoro anche crudi!bell'idea!

    RispondiElimina